L’Alpina Excelsior di Via Celestini, 4 – presso l’Oratorio di Borgo Santa Caterina con apertura della sede: tutti i giovedì (escluso i festivi) dalle ore 17:30 alle 19:00, telefono: 035 242933, propone una serie di gite.
Prossime escursioni
SABATO 23 SETTEMBRE 2023
SALITA AL MONTE CORNIZZOLO E SAN PIETRO AL MONTE DA CIVATE
Da Civate, seguendo le indicazioni per S. Pietro al Monte, si raggiunge la località Pozzo, si oltrepassa il Crotto del Capraio, si svolta a destra e si prosegue su carrareccia sino ad incontrare sulla sinistra la deviazione per il sentiero 11. Lo si prende, abbandonando sulla destra il più largo 10 che porta a S Pietro al Monte, e si inizia a salire ripidamente. A quota mt. 480 si passa da una grotta con Madonna; a 600 mt. in località Sason, al bivio, si tiene la sinistra (a destra si raggiunge S.Pietro al Monte) e poco dopo si incontra una “casota” (ricovero per pastori) e due massi incisi. Si prosegue la salita sul sentiero 11 innestandosi sulla dorsale che porta al Monte Cornizzolo transitando da Prà Spino e Prà Piot sino ad incrociare la strada di servizio al Rifugio Consigliere. Si risale l’ultimo risalto adducente alla Croce e si guadagna la vetta (ore 3:00 ca). Dalla cima splendido panorama a 360°. Si scende ora verso EST in direzione del sottostante rifugio M. Consigliere, s’ignora il sentiero 10 e si prosegue transitando dalla vecchia Croce di vetta e dalla Chiesetta di pietra alla Colma; nei pressi del Monte Rai si stacca sulla destra il sentiero 9 che scende ripidamente il fianco idrografico sinistro della Val dell’Oro. Ai bivi si seguono sempre le indicazioni per S. Pietro al Monte, si attraversa il torrente nei pressi di una seminascosta cascata e si perviene in breve al complesso romanico di S. Pietro al Monte.
Dopo la doverosa pausa si riprende la discesa sul bel sentiero 10, parzialmente selciato; nel tratto in piano, si incontra sulla sinistra il bivio per il sentiero 11 percorso in salita, che si ignora. Si continua ora sulla strada sterrata e, ripassando dal Crotto del Capraio, si torna al punto di partenza.
Ritrovo 7:15 in Bergamo – Via Monte Gleno 49 (parcheggio auto sulla sinistra dopo l’incrocio con Via Pizzo della Presolana per chi proviene dalla circonvallazione – a fianco della Fondazione CARISMA – ex Casa di Riposo Gleno e di fronte ai campi di Rugby)
Partenza ore 7:30
Mezzo di trasporto auto proprie (costo di 7€ da pagare al conducente a carico di chi usufruisce del passaggio)
Difficoltà E
Dislivello mt. 950
Tempo di percorrenza ore 3 Completo: ore 5 (esclusa visita a S. Pietro al Monte)
Costo Soci: € 5 altri: € 10
Coordinatori C. Tarenghi – F. Scotti
Note
-Si percorre in discesa il sentiero 9 in luogo del 10 perché più asciutto ed assolato.
-Attrezzatura da media montagna con bastoncini.
Associazione Alpina Excelsior
24124 BERGAMO – Via Celestini, 4 – presso l’Oratorio di Borgo Santa Caterina
Telefono: 035 242933
Apertura sede: Tutti i giovedì (escluso i festivi)dalle ore 17:30 alle 19:00
Facebook: https://www.facebook.com/AlpinaExcelsiorBergamo/
Sito internet: www.alpinaexcelsior.it
Mailto: alpinaexcelsior@gmail.com