Domenica 11 agosto Piz Languard – Capanna Paradis – Engadina – Svizzera.
Ritrovo: ore 5:15 – Via Codussi – Bergamo – di fronte caserma VV. FF.
Partenza: ore 5:30
Mezzo di trasporto: pullman – min. 30 partecipanti (confermata l’escursione)
Difficoltà: E – EE
Note
Pranzo al sacco.
Necessaria la carta d’identità valida per l’espatrio.
Termine iscrizioni e saldo quota di partecipazione: martedì 6 agosto 2019
Costo: Soci € 25 – Non Soci € 30 (più eventuale costo impianti)
Coordinatori: G. Mologni – A. Masserini – F. Riganello
Descrizione sintetica
Partenza per passo Maloja, Saint Moritz e Pontresina (Svizzera). Sosta colazione lungo il tragitto.
1° Gruppo (escursionistico):
da Pontresina (m 1.805) all’Alpe Languard (m 2.302) su sentiero in ore 1.30, quindi alla Capanna Paradis (m 2.540) in ore 1:10.
Ritorno: discesa a Pontresina in ore 2:30 – Totale A/R ore 5:00.
Per abbreviare si può salire all’Alpe Languard in seggiovia (facoltativo).
2° Gruppo (escursionisti allenati):
in seggiovia all’Alpe Languard, quindi su sentiero al Rifugio Georgy in ore 3:00.
Facoltativo: alla vetta del Pizzo Languard (m 3.261) in ore 0:20.
Ritorno: discesa a Pontresina con possibilità di passaggio dal Rifugio Paradis in ore 3:15 – Totale A/R ore 6:00
N.B. Leggi anche l’allegata locandina informativa d’approfondimento per verificare se puoi affrontare il percorso segnalato in descrizione.
Piz Languard – 11 ago 2019 – Locandina informativa
SOCIETA’ SPORTIVA EXCELSIOR
Sezione Alpina
sede: via Celestini, 4
tel. 035/242933
mail: alpinaexcelsior@gmail.com
sito: http://alpinaexcelsior.wix.com/alpinaexcelsior
Sede aperta in oratorio tutti i martedì e giovedì, non festivi, dalle ore 20:30 alle 22:00
La partenza delle escursioni e gite, sia con il pullman che con le auto proprie, è in via Codussi all’altezza della Caserma dei Vigili del Fuoco.
Iscrizioni alle gite: si ricorda che le iscrizioni alle gite si ritengono impegnative e soggette alle quote di partecipazione anche in caso di assenza. Le iscrizioni devono essere effettuate in Sede entro il giovedì precedente la data della gita stessa, con il versamento della relativa quota, e saranno ricevibili sino ad esaurimento posti.
L’Alpina declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose o persone che si verificassero prima, durante e dopo la fine dell’escursione.