Targa del 50° Alpina Excelsior sul Canto Alto

0
1214

Domenica 22 settembre è stata posta una targa sotto la Croce del Canto Alto a ricordo del 50° di fondazione dell’Alpina Excelsior.WP_20130922_008

Molta gente è salita a piedi da Sorisole zona Pisgiù, da Monte di Nese e dalla Maresana, qualcuno in elicottero con partenza dal Ristorante Pighèt e arrivo nei pressi del Rifugio Alpini.

Alle ore 11 è stata celebrata la S. Messa da Don Cristiano Re, ex Direttore dell’Oratorio di S. Caterina. I partecipanti hanno intonato i canti della messa e i successivi canti di montagna sotto la direzione del sig. Giuseppe WP_20130922_006Anghileri. Durante i canti ha effettuato il volo l’elicottero con a bordo il fotografo che tra i saluti e gli applausi ha immortalato l’evento.

Don Cristiano ha benedetto la targa a ricordo.

Al termine della messa è stato consegnato a Don Cristiano il gagliardetto dell’Alpina Excelsior.

La manifestazione è continuata al Rifugio Alpini per il pranzo.

 

ATTIVITA’ DELL’ASSOCIAZIONE

ALPINA EXCELSIOR

BERGAMO

Via Celestini, 4 Tel. 035/242933 alpinaexcelsior@gmail.com

http://associazionealpinaexcelsior.blogspot.com

Apertura sede: tutti i martedì e giovedì dalle ore 20.30 alle 22

 

PROGRAMMA GITE

Domenica 29 settembre Traversata Colle Gallo – monte Pranzà – Luzzana. Partenza in pullman alle ore 7.30 sino al Colle Gallo (700 m). Da qui a piedi su comoda strada si attraversano i prati “Faisecco”, si passa a sud del monte Pranzà scendendo poi ai Prati Alti (780 m). Si risale a Corna Cima arrivando poi a S. Maria del Misma (823 m). Pranzo al sacco o presso una trattoria locale. Si riparte verso Prati Alti, Valle dell’Acqua raggiungendo quindi l’antico abitato di Luzzana (400 m).

Partenza del pullman per il rientro alle ore 17.00.

Costo pullman, esclusa assicurazione: soci € 13,00 – non soci € 16,00.

 

Domenica 13 ottobre Castagnata presso rifugio degli Alpini – Gandosso – località Pitone.

Partenza ore 8.30 con mezzi propri per Gandosso (Val Calepio – Bg); parcheggio auto nei pressi della chiesa. Il rifugio Alpini si raggiunge a piedi su comoda stradina in circa 15 min. Pranzo alle ore 12.30 ed a seguire le caldarroste. Escursione nei dintorni del rifugio.

Costo: soci € 20,00 – non soci € 23,00.

 

Domenica 27 ottobre Gita sociale a Sabbioneta e Brescello.

Partenza in pullman ore 7.30 per Sabbioneta dove la guida ci accompagnerà per una visita. Alle ore 12.30 partenza in pullman per Brescello (comune famoso per Don Camillo e Peppone). Alle 13.00 pranzo in una trattoria locale. Nel pomeriggio visita ai luoghi. Alle ore 17.30 partenza per il rientro a Bergamo. Costo pullman, guida e pranzo, esclusa assicurazione: soci € 49,00 – non soci € 52,00.

 

Venerdì 8 novembre S. Messa di suffragio per i soci defunti. Alle ore 19.00 presso il Santuario della Madonna Addolorata di Borgo S. Caterina.

 

Sabato 9 novembre Manifestazione per il 50° di fondazione dell’Alpina Excelsior.

La manifestazione si effettuerà presso il salone Excelsior in via S. Caterina 16.

Ore 16.00 Inaugurazione della mostra di fotografie realizzate dai soci Alpina dal 1963 al 2013.

Ore 17.00 Presentazione del libro del 50°, Premiazione di soci e rinfresco.

 

Sabato 14 dicembre Serata conclusiva speciale anno del 50°.

Con inizio alle ore 20.30 presso il cineteatro dell’Oratorio di via Celestini serata speciale con la presenza di Emilio Previtali famoso personaggio del mondo della montagna. Verranno proiettati film spettacolari sulla montagna. Nel corso della serata verrà consegnato il Premio “Angelo Paris” edizione 2013 ed a seguire brindisi natalizio per tutti.