Progetto Bottelli: Chiesa di Urgnano – Venerdì 9 maggio ore 20:45 – Seconda edizione della rassegna “Tra cielo e terra. L’organo secondo Serassi”

0
83

Venerdì 9 maggio, alle ore 20:45, nella Chiesa Parrocchiale dei Ss. Nazario e Celso in Urgnano, l’organista Giovanni Feltrin inaugura la seconda edizione della Rassegna “Tra cielo e terra. L’organo secondo Serassi”. In programma, musiche di Fischer, Kuhnau, Moretti, Padre Davide da Bergamo, Fumagalli e Petrali.

Giovanni Feltrin

Urgnano 2025 Feltrin comunicato stampa

Ingresso libero e gratuito.

(Per informazioni: 388 58 63 106)

La Parrocchia di Urgnano propone per venerdì 9 maggio (con inizio alle ore 20:45) il primo dei tre concerti che caratterizzano la seconda edizione della rassegna “Tra cielo e terra. L’organo secondo Serassi”, affidata alla direzione artistica di Alessandro Bottelli e nata per valorizzare il grandioso manufatto costruito da Giuseppe II Serassi nel 1798.

Si tratta di un poderoso strumento a due tastiere, dalle peculiarità inedite per l’epoca in cui fu realizzato, collocato in cantoria. In una posizione sospesa, dunque, a metà strada tra il cielo e la terra, quasi a voler figurare il raccordo tangibile, reale, tra la dimensione divina e quella terrena. Come scrive Federico Lorenzani: «Giuseppe Serassi aveva ben presente che l’organo di Urgnano era uno dei più grandi strumenti settecenteschi usciti dalla sua bottega, certamente l’unico, per quanto ne sappiamo, con il Principale 32’ reale alla tastiera. L’organo di Urgnano si configura pertanto come il più grande strumento realizzato in Italia nel Settecento».

Il concerto di inaugurazione, intitolato “Racconti sonori dal Reno al Po” (con musiche di Johann Kaspar Ferdinand Fischer, Johann Kuhnau, Niccolò Moretti, Padre Davide da Bergamo, Polibio Fumagalli e Vincenzo Petrali), è affidato alla indiscussa professionalità del trevigiano Giovanni Feltrin.

La rassegna si avvale della media partner di Avvenire, Prima Bergamo, BergamoNews, araberara e Seilatv.